QUAL È IL TUO SCENARIO OUTDOOR?

SCENARIO
OUTDOOR

_Un’alba alla Baita _Un'eco in Cortile_Un tramonto al Casolare _Un segreto nel Frutteto _Un respiro in Villa_Un brindisi in Terrazzo_ Un momento a Casa_

OGNI STORIA
HA IL SUO SCENARIO OUTDOOR

C’è un modo di abitare l’esterno che non si misura in metri, ma in intenzioni.
ScenarioOutdoor nasce per dare forma a questi gesti: oggetti essenziali, modulari, progettati per durare — ma soprattutto per accogliere.
Accogliere lo stile di vita di chi si ferma, di chi condivide, di chi si ritaglia un momento di libertà tra luce e silenzio.

Ogni terrazza, cortile, giardino o casolare racconta una storia.
Noi offriamo lo spazio in cui quella storia può accadere. Con superfici che non urlano, volumi misurati, materiali capaci di stare all’aperto senza perdere coerenza.
Perché l’outdoor, per noi, non è una semplice estensione: è un luogo da vivere.

LA VISIONE

Cosa significa creare uno Scenario

Uno Scenario non si impone, si adatta.
È una microarchitettura che dialoga con lo spazio, che lascia respirare il contesto in cui si inserisce. Pochi elementi, misurati e modulari, bastano per definire un luogo, senza bisogno di riempirlo. Non è decorazione, ma struttura. Non è solo funzione, ma intenzione.
È un modo di abitare l’esterno con intelligenza progettuale, rallentando.
Senza sforzi. Senza eccessi.
Con coerenza.
Un simbolo di sguardi e paesaggi

Quattro O, quattro modi di guardare fuori

Scenario Outdoor è più di una firma, di un brand outdoor: è una finestra aperta sul paesaggio.
Ogni “O” racchiude uno sguardo, un frammento di luce. È un invito a leggere lo spazio con occhi nuovi e a immaginarlo ogni volta diverso. O, se ci piace, sempre lo stesso.
La prima O - l’oblò da scoprire

Un ovale pieno che diventa un vero oblò sull’outdoor, una finestra che apre lo sguardo sul tuo spazio esterno come una tela bianca pronta a ospitare ogni idea, invitando il respiro a rallentare e a esplorare ciò che c’è “fuori”.

La seconda O – l’orizzonte marino

Una linea che sussurra il confine tra cielo e mare: i primi raggi del sole trasformano l’acqua in uno specchio d’argento, regalando un istante di calma profonda e un vento leggero che accarezza l’anima.

La terza O – il profilo verticale

Una linea marcata che apre lo sguardo verso creste montuose o skyline cittadini, investite dalla luce piena di mezzogiorno: un chiarore che scolpisce spigoli e ombre nette, accentuando la forza dello scenario e invitando a scoprire nuovi punti di vista.

La quarta O – il vigneto al tramonto

Una linea inclinata che guida lo sguardo verso un paesaggio che sfuma, si addolcisce, invita a rallentare. Un momento condiviso, da custodire.

Ogni storia ha il suo Scenario.
Qual è il tuo?